ย
Cimbali dโamore รจ un viaggio virtuale tra i canti popolari del Meridione dโItalia, attraverso le diverse tipologie che li contraddistinguono.
Prescelti per generi, forme, contenuti e di variegata provenienza geografica, in particolare, sono oggetto di esecuzione melodie popolari antiche, legate al ciclo della vita umana e della natura, nelle sue forme rituali ed espressioni artistiche (villanelle, pizziche, tarantelle, tammurriate, ecc.): affascinanti rievocazioni per le nuove generazioni.
Nelle esecuzioni sono utilizzati strumenti musicali appartenenti alla tradizione popolare anche di fattura artigianale, di cui si espongono le peculiaritร organologiche.