Numerosi altri piccoli torrenti intersecavano il litorale marino da Cala S. Giorgio a “Cala Paduano“, ove si narra fosse ubicata la leggendaria Katry o Cattaro Peuceta ed un antico porto alla foce di un torrente che scendeva da Azetium, i cui abitanti usavano per l’imbarco di cretaglie, vino ed olio verso la Grecia e il vicino Oriente.
Si eleva di mt. 5 sul livello del mare, a ridosso di una costa, di circa 8 Km, da cala S. Giorgio a cala Sant’ Andrea, in prossimitĆ di Mola di Bari, lievemente frastagliata, ricca di cale e di grotte, particolarmente idonea alla balneazione e ad altre attiĀvitĆ marinare.
Gli abitanti residenti o stanziali sono quasi 5.000 al censimento del 20 maggio 2002.
Eā facilmente raggiungibile, grazie ad una capillare rete di trasporti che la collega al capoluogo della Puglia, Bari.