Le tradizionali attività legate alla economia marinara locale hanno subito negli ultimi decenni una importante crisi nel settore della pesca che, a causa dello smodato sfruttamento industriale che non tutela i naturali ritmi biologici di riproduzione della flora e della fauna, non riesce a garantire i ricchi e variegati prodotti ittici di un tempo.
La pesca rappresenta, comunque, l’attività economica predominante le cui conoscenze si tramandano generazionalmente.