Anche, blocco di pietra (sostituito talvolta da un elemento metallico) variamente sagomato, disposto nelle strade dei vecchi centri abitati, lungo i basamenti di edifici importanti, spec. in corrispondenza degli angoli o ai lati dei passi carrabili, per proteggere le murature dagli urti, un tempo dei carri e oggi dei veicoli.
Con accezione impropria, denominazione dei segnalimiti in cemento verniciati a righe bianche e nere, o di materiale plastico o anche in lamierino zincato, muniti di catarifrangente, che sulle strade extraurbane hanno essenzialmente lo scopo di limitare la carreggiata.
ย