La bellezza del luogo e il richiamo turistico sono accresciuti dalla presenza del modernissimo ed attrezzato camping.
Nel 1957 il dott. Michelangelo Interesse con spirito imprenditoriale e grande intuito e lāamore per la cittĆ di Bari ha trasformato questo litorale, precedentemente quasi impraticabile con circa 5 ettari di campagna incolta e un piccolo porticciolo, in un luogo conosciuto in tutta Europa come il āCamping San GiorgioĀ£, successivamente āVillaggio turistico San Giorgioā, con una spiaggia corredata di piscina, spazi per gli amanti del pattinaggio su pista e dellāhockey, un attrezzato ristorante e il divertimento per bambini e adulti.
Al fine di realizzare una struttura internazionale che, sempre legata alle tradizioni della sua terra, fosse allāavanguardia nellāaccoglienza di turisti di ogni parte del mondo, furono edificati cinque trulli allāinterno della struttura.
Ā